Segregazione orizzontale di genere

La segregazione orizzontale di genere si riferisce alla distribuzione di donne e uomini in diversi settori e occupazioni. Si manifesta, ad esempio, sotto forma di sovrarappresentazione o sottorappresentazione di un genere in determinate materie, professioni o settori. A partire da una quota del 70% di uomini o donne in un'occupazione, questa viene definita "occupazione femminile" o "occupazione maschile".

torna in cima