Sulla base di ricerche sui patogeni batterici e sulla loro capacità di difendersi dal DNA che ha invaso la cellula batterica, il microbiologo e Jennifer A. Doudna hanno sviluppato le "forbici geniche" CRISPR-Cas9, che possono essere utilizzate per effettuare modifiche geniche mirate e correggere il DNA difettoso. Per questa scoperta hanno ricevuto il Premio Nobel per la Chimica nel 2020.